Corso settimanale di MTB – per adulti e ragazzi

Corso settimanale di MTB – per adulti e ragazzi

Bike

Richiedi info

Descrizione

Corso settimanale per adulti che vogliono acquisire le nozioni tecniche fondamentali di base di guida della mountain bike per una maggiore sicurezza e quindi più divertimento sfruttando i meravigliosi sentieri nel cuore delle Dolomiti.

 

Argomenti trattati durante il corso:

– La mtb e la componentistica e le diverse tipologie di mtb

– Le posizioni corrette in mtb, equilibri statici e dinamici in bicicletta

– L’efficienza della pedalata e il corretto uso del cambio

– La progressione in salita

– La frenata
Modulabilità della frenata
La frenata durante la progressione in discesa (ostacoli, gradoni, curve, etc)
Indipendenza freno anteriore e freno posteriore

– La curva
Impostazione della curva
Le varie fasi della curva
Curva e frenata

– Meccanica di base, le piccole riparazioni che possiamo arrivare a fare durante le nostre uscite.

– Scala di difficoltà dei percorsi, corretta valutazione e pianificazione delle proprie uscite

 

Il corso si svolgerà in:

* Una mattina di prova “MTB Test day” per verficare il livello dei partecipanti – lunedì mattina
* Due mezze giornate in percorsi di fondovalle e skillpark – martedì e mercoledì mattina
* Una mezza giornata nel Fassa Bike Park – giovedì pomeriggio
* Una giornata intera percorrendo il famoso Sellaronda bike tour – venerdì o sabato da definire

 

Costo del corso:

170€ con 4 partecipanti
150€ con 5/7 partecipanti

Extra: Bike pass 33€ a testa (mezza giornata in bikepark-estate 2022)
51€ a testa per Bikepass Supersummer per il Sellaronda bike tour (estate 2022)

Date corsi disponibili:

26 – 30 giugno 2023
17 – 21/22 luglio 2023
21 – 25/26 Agosto 2023
11 – 15/16 Settembre 2023

Per maggiori informazioni e prenotazione contatta direttamente i nostri uffici!

Info

Tipologia:Mountain Bike, Bike park

Difficoltà:Medio

Durata:4 giorni

Giorni della settimana:Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato

Val di Fassa Trentino Dolomiti Unesco

Privacy policy